NON ABBANDONARMI! 5 Buoni motivi per tenere aggiornato il tuo sito, blog o pagina social

NON ABBANDONARMI! 5 Buoni motivi per tenere aggiornato il tuo sito, blog o pagina social

Non abbandonare il tuo sito internet o il tuo blog! Molto spesso succede che dopo l’entusiasmo  iniziale della messa online del nuovo sito o terminata la prima lista di articoli magari ancora proposta dall’agenzia web, la voglia di aggiornare il proprio blog diventi pari a zero e lentamente il sito venga abbandonato a se stesso.

Non trovo il tempo!!! Ci sentiamo dire per giustificarci.

Probabilmente non è neanche un problema di voglia o di mancanza di idee, ma di priorità:

Ho troppo da fare, non faccio in tempo ad aggiornare anche il blog

Oppure per i più fortunati “L’obiettivo era di ottenere più clienti e contatti. Ora ho abbastanza lavoro, non è necessario che lo aggiorno, anzi, se mi contattassero nuovi clienti ora dovrei dire che non posso“.

Perché invece è importante per tutti mantenere aggiornati i contenuti sul web? La costanza, anche minima, dell’aggiornamento è importante per diversi motivi:

 

1° buon motivo

  • Ottieni nuove visite e condivisioni– Ogni nuovo post significa una nuova pagina posizionabile per parole chiave su Google e nuove possibilità di condivisione sui social network e su altri siti e blog (link in entrata). Non sottovalutare il potere della condivisione, sul web anche articoli tuoi possono diventare strumento per altri e dare così popolarità a te ed aumentare la tua rete di contatti tra i quali ci sono sempre potenziali clienti.

 

2° buon motivo

  • Non perdere il posizionamento sui motori di ricerca– Un blog aggiornato favorisce un buon posizionamento organico ( creato dalla reale visita ai tuoi post ) del tuo sito sul motore di ricerca. Non creare nuovi post per mesi significa comunicare al motore di ricerca che “non c’è molta vita su quel pianeta” e anche la tua attività potrebbe non essere aggiornata o che potresti addirittura aver cambiato lavoro o chiuso. Perché Google dovrebbe quindi rischiare segnalando la tua attività ad un suo utente che cerca oggi quella tipologia di servizio? Preferirà segnalare un tuo concorrente, con il sito aggiornato più del tuo. Vi rendete conto?! Dobbiamo immaginare Google e i nostri utenti anche se non li vediamo per capire che è indispensabile, non potremmo non dire nulla a quelle persone se le avessimo davanti o se fossero entrate nel nostro negozio o se stessero sbirciando dalla vetrina, anzi, probabilmente faremmo di tutto per dare loro un buon servizio o invitarli ad entrare.

 

3° buon motivo

  • Fatti due contiMantieni gli sforzi già fatti, non sprecare il lavoro già fatto. Se vorrai trovare nuovi clienti, risalire le posizioni perse sui motori di ricerca per superare i tuoi competitor, sarà più lungo e dispendioso in ‪tempo e ‪soldi di quello che avresti impiegato mantenendo un minimo di aggiornamento. Il posizionamento organico che hai guadagnato andrebbe perso, per recuperare postazioni dovresti cominciare a lavorare aspettando che si rinnovi l’interesse per i tuoi post da parte degli utenti, dedicando molto più tempo e probabilmente spendendo più soldi in campagne che ti aiutino in un tempo più breve a raggiungere gli stessi risultati che avevi e poterli migliorare.

 

4° buon motivo

  • Non tradire il seguito già acquisito– Se hai un seguito (che aspetta la tua newsletter o il tuo nuovo post sul blog o via social network) questo potrebbe sentirsi abbandonato quanto il tuo blog. Il lavoro di fidelizzazione svolto nei mesi precedenti, quindi, per acquisire nuovi contatti che ti seguono potrebbe andare perso perché hai smesso di coltivare la tua nicchia. Quello che è stato fatto non rimane per sempre, il web è un mondo in continua evoluzione, in cui i post nuovi prendono il posto di quelli vecchi, cerchiamo continuamente nuove notizie, quelle di ieri sono già vecchie, già viste, hanno già perso il nostro interesse. Se i nostri contatti non troveranno notizie a poco a poco si dimenticheranno di venire a visitare la nostra pagina o il nostro sito. Per recuperare la loro attenzione non basterà un solo post ma dovremo recuperare la loro fiducia.

 

5° buon motivo

  • Non perdere credibilità con potenziali nuovi clienti– La tua reputazione è importante. Dimostra di essere efficiente e organizzato. Un blog con l’ultimo post risalente a “Buona Pasqua 2012” non ti fa fare bella figura. E se visitasse il tuo sito quel grosso cliente che aspettavi da anni? E se, guardando il tuo sito abbandonato, decidesse di non chiamarti o ti cancellasse dall’elenco dei professionisti o aziende a cui rivolgersi anche in futuro per una data esigenza? Nel tuo negozio metteresti i capi della collezione invernale in vetrina ad agosto? Lo so cosa stai pensando NOOOOO MAIIIII !!!! La stessa cosa vale per il vostro sito, blog o pagina social. Se ci tieni alla formazione dei tuoi collaboratori, se sei sempre aggiornato sulle novità del tuo settore non aggiornare le tue informazioni su internet darebbe solo il significato opposto. Dovete immaginare una vostra filiale virtuale da accudire esattamente come la vostra sede principale.

 

I Buoni Motivi sono finiti, anche se sicuramente ne esistono molti e molti altri a cui potete arrivare da soli, noi riteniamo di avervi detto i principali e speriamo di avervi motivato abbastanza e che stiate correndo per andare ad aggiornare la vostra pagina Web.

Se pensi di non avere tempo o idee a sufficienza, nel nostro blog “come aggiornare il blog se hai poco tempo o zero idee” puoi prendere spunto oppure chiedi un preventivo …LO FAREMO NOI PER TE!

NON HAI PIU’ SCUSE!!

Related Posts