Ci siamo imbattuti in questa notizia, abbiamo voluto condividerla con Voi, a Torino è nato il primo laboratorio al mondo che ridà vita ai computer retrò Apple.
In tanti anni di lavoro sono state diverse le macchine della mela che ci hanno servito fedelmente e che abbiamo sostituito ovviamente con quelle di nuova generazione,
ma per un attimo immaginiamo i nostri vecchi Apple riprender vita, anche se alcuni di essi non hanno mai smesso di funzionare ma sono diventati “obsoleti”.
Stiamo parlando ad esempio di un Mac Book Pro G4 del 2001.
In realtà sono stati accesi tre Apple-1 originali nel primo e unico laboratorio al mondo in grado di restaurare e rimettere in funzione i pc creati da Steve Jobs direttamente nella Silicon Valley nel decennio 1975 – 1985, non è cosa da poco come potrebbe sembrare.
Per chi non lo sapesse quel decennio è stato l’inizio di una rivoluzione informatica che ci ha portato dove siamo ora, le idee e i progetti nati in quel periodo hanno migliorato la vita di tutti, hanno permesso ad aziende e organizzazioni di trasformarsi e svilupparsi, hanno alimentato economia e benessere sociale hanno cambiato il mondo facendolo diventare interconnesso e globalizzato.
Ma torniamo a oggi, siamo orgogliosi che proprio a Torino all’interno del Temporary Museum c’è l’8-bit Lab (BasicVillage, corso Verona 35/C), Curato da BasicNet e Bolaffi, un team composto da due esperti di informatica – Claudio Parmigiani e Gabriele Seleri – e da Cecilia Botta, curatrice dello stesso museo e di BasicGallery , hanno appena testato schede e componenti, compiuto le necessarie riparazioni e, quindi, avviato con successo tre Apple-1: i primi computer creati nel 1976 da Steve Jobs e Steve Wozniak.
Furono solo 200, i computer prodotti nel 1976 nel garage di Palo Alto, California,sede storica della Apple Inc. e 3 di questi adesso sono di nuovo in vita a Torino…pensate se potessero parlare!! 🙂
Fonte LASTAMPA del 12/10/2016
In questo articolo ti daremo delle informazioni utili che ti aiuteranno a comprendere, perché l'assistenza…
L'ultimo aggiornamento Instagram, contiene un messaggio chiaro: Instagram non smette mai di evolversi. Dal suo…
Una strategia di marketing concentrato consente di massimizzare l’efficacia delle azioni promozionali, focalizzandosi su ciò…
Come creare contenuti per i social? Cosa postare su Instagram e gli altri social per…
Se dovessimo parlare deIla definizione del marketing Labubu, ossia, i "virali" pupazzetti pelosi che stanno…
La psicologia dei colori ha la funzione di evocare emozioni diverse. Ma come utilizzare il…