SEO e Instagram: la rivoluzione del social

Il SEO, acronimo di Search Engine Optimization, sta ad indicare tutte le strategie adottate per migliorare ed incrementare la visibilità di un sito internet migliorando il suo posizionamento all’interno delle classifiche dei motori di ricerca. Le tecniche di ottimizzazione non valgono però solo per i motori di ricerca come Google. La SEO è ormai fondamentale anche per i social network perché una buona strategia consente di aumentare la visibilità di un account e di un brand.

La ricerca Instagram per parola chiave come nuova funzionalità

La funzionalità di ricerca di Instagram è stata aggiornata da Novembre 2020 con una nuova interfaccia e per il momento la ricerca per parola chiave è possibile in sei diversi paesi di lingua inglese tra cui Stati Uniti, Irlanda e Canada. Fino ad ora è sempre stato possibile ricercare contenuti tramite account già conosciuti, tag di posizione attraverso la localizzazione e hashtag ma questa modalità era ovviamente molto limitante per ciò che riguarda la visibilità degli stessi. Infatti, molti dei post in cui i tag non venivano utilizzati venivano esclusi dalle ricerche effettuate dagli utenti. Instagram ha così deciso di perfezionare questo strumento di ricerca per poter aumentare le opportunità di business di un account.

Ma come funziona la ricerca per parola chiave?

Questo nuovo sistema di ricerca per parola chiave rinnova totalmente il sistema adottato fino ad ora. Si può infatti ora digitare una sola parola chiave nella barra di ricerca per ottenere tutta una serie di risultati tra cui compariranno proprio i post che trattano quel determinato argomento anche se la keyword ricercata non è stata inserita in qualche hashtag.

Questa funzione in Italia non è ancora arrivata e al momento non sappiamo quando verrà effettuato l’aggiornamento. In Inghilterra se ad esempio gli utenti stanno cercando un particolare contenuto che riguardi il fitness a casa, digitando le parole “fitness at home” possono trovare tutti i video postati inerenti e gli account che trattano questi argomenti specifici. Compariranno quindi tutti i post che parlano di fitness anche se manca il tag specifico. Precedentemente, se nella barra di ricerca si digitava “fitness” l’algoritmo di Instagram riportava tutti i risultati con #fitness e gli account che contenevano la determinata parola nel nome o nella bio. Con questo nuovo aggiornamento invece gli utenti possono espandere la loro ricerca. Si può quindi inserire la frase senza dover necessariamente inserire l’hashtag e questo consentirà quindi delle ricerche più specifiche.

Come fa Instagram a riconoscere il tipo di contenuto?

A quanto pare la piattaforma classifica i risultati della ricerca in base ad alcune variabili come:

  • La caption
  • La data di pubblicazione
  • La tipologia di contenuti trattati
  • Gli hashtag correlati.

Instagram ha inoltre il progetto di ampliare l’apprendimento automatico del proprio algoritmo in modo da poter trovare subito gli argomenti pertinenti in base alla parola chiave inserita. Gli utenti hanno infatti sempre contestato l’attuale sistema di funzionamento di Instagram molto limitante nella ricerca di contenuti in base ai propri interessi ed esigenze. Per il momento però la ricerca tramite parola chiave sarebbe possibile solo per argomenti di interesse generale e con parole chiave che rispettano le linee guida del social. Questa rappresenta comunque un’importante rivoluzione per Instagram, il quale funziona come un vero e proprio motore di ricerca. Quando entriamo nella piattaforma troviamo infatti una lente di ingrandimento per le nostre ricerche e in alto verranno posizionate le pagine meglio ottimizzate attraverso quindi una strategia di posizionamento che rimanda al concetto di SEO. Ciò determina un aumento dell’engagement e cioè il livello di coinvolgimento degli utenti rispetto al brand. Per aumentare la propria visibilità è quindi necessario puntare sul SEO nella pubblicazione dei contenuti.

Le grandi risorse del SEO su Instagram

Questa importante novità segna quindi una nuova era per gli esperti del marketing. Il SEO assume così un’importanza tutta nuova, ponendo maggiore attenzione alle didascalie dei post pubblicati si possono raggiungere maggiori risultati ed arrivare ad un pubblico sempre più grande. Utilizzare la tecnica del SEO nel copy permetterà quindi di avere una maggiore visibilità dei post e un maggiore engagement

Quali possono essere alcune strategie valide per fare una buona SEO su Instagram?

  • Includere la parola chiave principale nell’username in modo da ottenere maggiori possibilità di comparire nei risultati di ricerca tra gli account suggeriti.
  • Inserire nella bio le keywords secondarie, termine SEO che sta ad indicare le parole chiave che derivano dalla keyword principale.

È importante quindi pensare ad una strategia ben definita per parole chiave in modo da ottimizzare i contenuti. Prima l’unica procedura per ottimizzare i post su Instagram era includere dei tag che fossero pertinenti al tipo di contenuto postato. Ora attraverso questa nuova modalità si può raggiungere un aumento di popolarità. Questa nuova funzionalità comporta quindi una maggiore visibilità dei contenuti e un’evoluzione del SEO nella redazione delle didascalie. La ricerca per parola chiave inoltre permette una più efficiente analisi del mercato di riferimento e dei competitors e si ha la possibilità di capire meglio quali sono le esigenze degli utenti per formulare poi una valida strategia social. La nuova relazione tra Instagram e SEO è destinata quindi a rivoluzionare totalmente la modalità d’utilizzo del social alla quale siamo stati abituati fino ad ora. Se trovi l’argomento interessante e vuoi saperne di più puoi dare un’occhiata al nostro articolo “SEO, è meglio avere un sito bello o ben posizionato?” Se invece non sai da dove partire per gestire al meglio il tuo account social e vorresti imparare qualche accorgimento utile leggi il nostro articolo “Come aggiornare il tuo blog, sito o pagina social se hai poco tempo o zero idee” Facci sapere cosa ne pensi con un commento e se l’articolo ti è piaciuto… Condividi!!

Recent Posts

Perché l’assistenza di Google e Meta non può sostituire un’agenzia di marketing

In questo articolo ti daremo delle informazioni utili che ti aiuteranno a comprendere, perché l'assistenza…

4 Settembre 2025

Ultimo aggiornamento Instagram: 5 modifiche significative di IG, che non puoi perderti!

L'ultimo aggiornamento Instagram, contiene un messaggio chiaro: Instagram non smette mai di evolversi. Dal suo…

4 Settembre 2025

Marketing concentrato: perché fa crescere il tuo business

Una strategia di marketing concentrato consente di massimizzare l’efficacia delle azioni promozionali, focalizzandosi su ciò…

20 Agosto 2025

Come creare contenuti per i social? Consigli per il tuo marketing

Come creare contenuti per i social? Cosa postare su Instagram e gli altri social per…

15 Luglio 2025

Definizione del marketing Labubu: tra mania e strategia geniale

Se dovessimo parlare deIla definizione del marketing Labubu, ossia, i "virali" pupazzetti pelosi che stanno…

12 Giugno 2025

Colori e marketing: come usare questa combo per il tuo brand

La psicologia dei colori ha la funzione di evocare emozioni diverse. Ma come utilizzare il…

29 Maggio 2025